Storia

Fair Innovative
Sustainability

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam odio lacus, tempus vel aliquam id, congue eu ante. Fusce et liberoultricies, lacinia augue eu,  dictum lorem. Phasellus aliquam scelerisque velit et molestie.

hbi-dark
Il marchio

Il cerchio, forma armoniosa che rappresenta il ciclo della vita e della natura, la ciclicità delle stagioni e, nel nostro caso il riutilizzo e la trasformazione di materiali. I colori naturali e moderni sono lo sguardo che l'azienda rivolge al futuro e all'ambiente.

Il blu-verde vuole rappresentare l'acqua su cui si fonda tutta la vita dell'uomo, delle piante e degli animali. Il giallo, posto in alto, è il sole la cui energia è fulcro dell'esistenza degli esseri viventi. Fondendosi danno il verde che è il futuro a cui l'uomo deve tendere utilizzando tecnologie sempre più pulite e sostenibili.

La forma ottenuta intrecciando quattro cerchi rappresenta la fusione delle capacità di ogni membro del team di HBI per la realizzazione di ogni progetto.

La nostra storia

HBI nasce nel 2016 come spin-off di un PHD in Ingegneria Ambientale dell'Università di Bolzano.

Daniele Basso (Ingegnere) e Renato Pavanello (Imprenditore), decidono di passare dalla carta ai fatti e realizzare un progetto unico nel suo genere e dalla potenzialità incredibile. Ridurre del 90% la massa dei fanghi attualmente smaltiti negli inceneritori.

Il percorso fino ad oggi è stato una montagna russa, tra premi e riconoscimenti a livello internazionale, normative da navigare, brevetti da registrare e modelli dal TRL3 al TRL9

Timeline

2024

Internationalization

2023

First Industrial Plant (TRL 9)

Consolidation of Italian Market Setup Activities for Internationalization

2024

Go To Market Italy

Pre-Industrial Plant (TRL 7) Venice Regional Authorization to Operate ETV, Best Available Technology M.D. 231/2001 (Organizational Model)

2023

Pre-Industrial Plant (TRL 7) Bolzano Provincial Authorization to Operate

ISO 9001

ISO 14001

New Board of Directors Series A Investment

2024

Pre-Industrial Plant (TRL 7) Bolzano

Financial Grant from Autonomous
Province of Bolzano
Seed Investment

2023

Two New Patents

Master Agreement ENEA & Polimi

2024

First Patent

FESR Grant for R&D with UNIBZ

2023

Laboratory Model Plant (TRL 4) Bolzano

China and Italy Challenge: Best Clean Tech

2024

Foundation
FIRST two test plants (TRL3) Bolzano

Special Prize Green and Circular Economy
Best Idea Green Economy
Unicredit StartLab Prize
Italeaf Special Prize

Gaetano Marzotto Prize

Codice etico

Il presente codice etico rappresenta l'enunciazione dei valori e principi fondamentali ai quali HBI s.r.l. adegua la conduzione del proprio business e le relazioni tanto interne quanto esterne, oltre il limite rappresentato dalle disposizioni legislative e statutarie di riferimento.

Industria 4.0

Altissimo contenuto tecnologico in automazione che permette lo svolgimento delle operazioni da remoto in maniera sicura ed efficiente.

Si prevede una predisposizione per l'analisi dei dati in continuo creando il

know how all'interno della macchina per adeguarsi alle differenti condizioni di input riuscendo ad ottimizzare l'output dell'impianto.

Migliorando così ulteriormente la redditività, già altissima, della soluzione tecnologica. II database sarà centralizzato in modo da raccogliere più informazioni possibili e gestire quante più variabili possibili all'interno del processo.

Arrivando così ad un'industria 4.0

La macchina che impara da sola e poi si adegua.