Ricerca & Sviluppo

Innovazione continua per trasformare idee in soluzioni concrete

Cosa sviluppiamo?

Il nostro reparto R&D è il cuore pulsante dei progetti HBI. Qui sviluppiamo tecnologie proprietarie e soluzioni applicate per affrontare alcune delle principali sfide ambientali contemporanee:

Modelli di water reuse per il riutilizzo delle acque reflue depurate, sviluppati in conformità alle normative europee e pensati per rispondere in modo concreto alle esigenze ambientali, industriali e agricole dei territori.

Sistemi integrati per il recupero e la valorizzazione dei fanghi di depurazione , con focus su recupero di materia, produzione di energia sostenibile, valorizzazione CRM per la produzione di fertilizzanti circolari.

I nostri assi strategici

La nostra attività di ricerca si concentra su tre assi strategici:

  1. Circolarità: trasformare sottoprodotti e rifiuti in risorse.

  2. Sostenibilità operativa: ridurre gli impatti, migliorare le performance.

  3. Sviluppo di tecnologie ready-to-market: non prototipi da laboratorio, ma soluzioni pensate per l’applicazione industriale, la normativa vigente e le reali esigenze del mercato.

Progetti di innovazione

Rimozione dei metalli (FESR 1043)

Sviluppo e ottimizzazione di post-trattamento per la rimozione dei metalli pesanti dalle ceneri di gassificazione, con l’obiettivo di recuperare un agglomerato ricco in fosforo da riutilizzarsi come materia prima seconda per la produzione di fertilizzanti sostenibili.

Eliminazione dei PFAS

Sviluppo e ottimizzazione di post-trattamento per la rimozione dei metalli pesanti dalle ceneri di gassificazione, con l’obiettivo di recuperare un agglomerato ricco in fosforo da riutilizzarsi come materia prima seconda per la produzione di fertilizzanti sostenibili.

Aumento produzione di biogas

Ricircolo di carbonio biodisponibile al digestore anaerobico come substrato per incrementare la produzione di biogas e favorire la neutralità energetica del depuratore.

Recupero ammoniaca (PNRR B2H2)

Ricircolo di carbonio biodisponibile al digestore anaerobico come substrato per incrementare la produzione di biogas e favorire la neutralità energetica del depuratore.

Fanghi industriali

Estensione dell’uso della tecnologia HBI per il trattamento dei fanghi industriali, con analisi delle performance e valutazione delle potenzialità di recupero.

End of waste

Ambiamo a chiudere il ciclo del trattamento dei fanghi, ottenendo lo status di End-of-Waste per valorizzare le ceneri come fonte per fertilizzanti sostenibili.